PROGETTI SCOLASTICI
Le guide ambientali escursionistiche di Borealis lavorano anche con le scuole!
Scopri qui sotto con quali progetti, parchi e strutture collaboriamo
per portare l’educazione ambientale e la didattica naturalistica nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
LEZIONI FRONTALI E NEL DELTA DEL PO
Progetto LIFEEL sulla salvaguardia dell’Anguilla europea
Il progetto “LIFEEL – Attività di educazione ambientale” promuove sia la conservazione dell’Anguilla europea (Anguilla anguilla) e l’incremento dello stock naturale presente nelle nostre acque, sia la protezione degli ambienti umidi
del Delta del Po e del suo bacino.
Il progetto è 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 per le scuole, ed è destinato ad alunni e insegnanti delle scuole primarie, secondarie di I° grado e secondarie di II° grado della Regione Emilia-Romagna per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25
(primo trimestre).
PARCO REGIONALE DELTA DEL PO
Centro Visite Bevanella
Il Centro Visite Bevanella è un punto di riferimento sul territorio per quanto riguarda la fruizione del Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia Romagna, in cui il sito rientra, sotto la provincia di Ravenna. La Bevanella è una
struttura accogliente e funzionale, circondata da una bella area verde, in vicinanza ad eccellenze naturalistiche tra cui la storica Pineta di Classe, il fiume Bevano e la sua Foce, e la valle umida dell’Ortazzo. Per questo il Centro
Visite è un ideale punto di partenza per escursioni a piedi, in bicicletta o in canoa per scoprire gli ambienti selvaggi ad alto valore naturalistico che lo circondano!
VENA DEL GESSO ROMAGNOLA
Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
L’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Romagna a breve darà avvio al Progetto di educazione ambientale “Un Parco per Te” rivolto agli Istituti comprensivi che ricadono all’interno del Parco.
Il progetto si pone come obiettivi educativi sia quello di rafforzare nei ragazzi il senso di identità e di appartenenza alla propria comunità locale sia quello di stimolare la comprensione dei valori del Parco, conoscendo meglio
il territorio dell’area protetta e le sue ricchezze.
AREE NATURALI E OASI PROTETTE DELLA ROMAGNA
Escursioni e attività su misura
Accompagnamo le scuole anche in altre aree naturali e parchi della Romagna, fra cui:
– il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna;
– oasi protette del Parco Delta del Po (Punte Alberete, Pinete storiche, Pialassa Baiona, Po di Volano, Bosco della Mesola, Valli di Comacchio);
– parchi, zone ad alta naturalità e lembi di bosco della pianura e delle nostre colline.
Siamo disponibili anche per organizzare lezioni frontali in classe su tematiche legate alle Scienze Naturali ed al territorio (flora, fauna, storia locale).
Scrivici a:
info@borealisguide.it